Inizia il percorso con Corabea
Pensi di avere un rapporto particolare con il cibo?
Parlane con noi.
Il dimorfismo e la dispercezione corporea sono problematiche complesse che riguardano la percezione distorta del proprio corpo. Questi fenomeni possono influenzare profondamente la qualità della vita di una persona, portando a comportamenti dannosi e a gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale. In questo articolo, esploreremo cosa sono il dimorfismo e la dispercezione corporea, le loro cause e come affrontarli efficacemente.
Cosa Sono il Dimorfismo e la Dispercezione Corporea?
Dimorfismo Corporeo: Il termine si riferisce alla percezione distorta di una o più parti del corpo, che porta a un’ossessione malsana per le imperfezioni percepite. Questa condizione è comunemente associata al Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), dove le persone sono eccessivamente preoccupate per difetti minimi o inesistenti nel loro aspetto fisico.
Dispercezione Corporea: La dispercezione corporea riguarda la visione distorta e negativa del proprio corpo. Può manifestarsi in diverse forme, come la convinzione di essere sovrappeso nonostante un peso normale o inferiore alla media. Questo problema è spesso associato a disturbi alimentari come l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa.
Le cause di questi disturbi sono multifattoriali e possono variare da persona a persona. Alcuni dei principali fattori includono:
Le conseguenze possono essere gravi e includere:
Pensi di soffrire di DCA?
Affrontare queste problematiche richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge professionisti della salute mentale e fisica. Ecco alcune strategie efficaci:
Superare un DCA è un percorso che richiede tempo, pazienza e il giusto supporto.
Con Corabea, non sei solo: la nostra equipe di esperti è qui per aiutarti a ogni passo.
Se riconosci i sintomi dei disturbi alimentari in te stesso o in una persona cara, contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso di guarigione.
Per rendere il nostro supporto ancora più accessibile, Corabea è anche disponibile come app, che ti offre risorse utili, strumenti di monitoraggio e la possibilità di comunicare direttamente con i nostri professionisti, ovunque tu sia.
Pensi di soffrire di DCA?
Pensi di avere un rapporto particolare con il cibo?
Parlane con noi.
Corabea SRL, Via Bruno Simonucci 18 (PG)
P.iva 03923450542 –
Pec:
corabea@pec.it –
Responsabile dati:
dpo@corabea.it