Gruppi Terapeutici

Incontri di gruppo guidati da professionisti

I gruppi terapeutici di Corabea sono percorsi guidati da terapeuti e pensati per i pazienti di Corabea.
Si tratta di incontri online in piccoli gruppi, dove imparare a riconoscersi nelle parole degli altri, sentirsi accolti e lavorare insieme su temi profondi e comuni.

A volte, il semplice fatto di non sentirsi soli è già un passo nella guarigione.

Come funzionano?

Ogni incontro di gruppo ha un costo di 49€, da pagare online tramite link dedicato che riceverai direttamente dal tuo terapeuta.

  • Ogni gruppo è composto da massimo 8 partecipanti

  • Ogni incontro è condotto da 2 terapeuti di Corabea

  • Gli incontri sono online e avvengono in giorni e orari stabiliti

  • Ogni gruppo affronta un tema specifico, sempre connesso al percorso personale

  • Non serve fare richiesta: sarà il tuo terapeuta a proportelo, se lo ritiene utile per te

A chi sono rivolti?

I gruppi sono riservati esclusivamente a chi è già in terapia con Corabea.

Questo perché l’inserimento nel gruppo avviene solo su indicazione del tuo terapeuta, che conosce a fondo il tuo percorso e valuterà se è il momento giusto per te.

Non è possibile iscriversi spontaneamente o “provare”. La partecipazione è parte integrante del tuo lavoro terapeutico.

Cosa cambia rispetto alle sedute individuali?

Nel percorso individuale esplori in profondità la tua storia.
Nel gruppo, invece, entri in relazione con le storie degli altri. E in questo scambio puoi riconoscerti, rielaborare emozioni e costruire nuovi significati.

A volte, ciò che non riusciamo ancora a dire, qualcun altro lo esprime per noi.


 

Hai domande?

No. I gruppi terapeutici di Corabea non sono aperti a iscrizioni spontanee.
L’accesso avviene solo su proposta del tuo terapeuta, se ritiene che il gruppo possa essere utile e coerente con il tuo percorso personale.

No, i gruppi sono riservati esclusivamente a chi è già in terapia con Corabea.
Se desideri iniziare un percorso con noi, puoi farlo in qualsiasi momento: ti aiuteremo a trovare lo psicologo o la psicologa più adatta a te.

👉 Scopri come iniziare il tuo percorso


Ti consigliamo di parlarne direttamente con il tuo terapeuta durante la seduta. Non tutti i momenti del percorso sono adatti al lavoro in gruppo, ma potrai capire insieme a lui/lei se e quando potrebbe essere utile per te.

No, non è obbligatorio.
Partecipare non significa dover per forza raccontare tutto. Puoi anche solo ascoltare, respirare l’atmosfera del gruppo e prenderti il tempo di aprirti quando ti sentirai prontə.

Al momento, le sedute di gruppo non sono detraibili come spesa sanitaria. In ogni caso, riceverai una ricevuta di pagamento regolare per ogni incontro.

No. Per motivi organizzativi e terapeutici, ogni gruppo ha un percorso definito e un numero chiuso di partecipanti. Ti consigliamo di partecipare solo se riesci a garantire continuità e presenza.

Sarà il tuo terapeuta a comunicarti data, orario e durata del gruppo, una volta che sarà stato formato. Riceverai poi una mail con tutte le indicazioni pratiche, incluso il link per il pagamento e quello per accedere agli incontri online.

No.
Il gruppo è un percorso complementare alla terapia individuale, non un’alternativa. Continuerai a vedere il tuo terapeuta individualmente, con la possibilità di approfondire quanto emerso nel gruppo.