Inizia il percorso con Corabea
Pensi di avere un rapporto particolare con il cibo?
Parlane con noi.
La Night Eating Syndrome (NES), o Sindrome dell’Alimentazione Notturna, è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di alimentazione notturna, che possono includere sia il consumo eccessivo di cibo durante la notte, sia la difficoltà a dormire senza mangiare. Questo disturbo può avere effetti negativi significativi sulla salute fisica e mentale. In questo articolo esploreremo cos’è la NES, quali sono le sue cause e i suoi sintomi, e come è possibile affrontarla con successo, anche grazie al supporto di Corabea.
La NES è un disturbo alimentare e del sonno in cui le persone consumano una quantità significativa di cibo durante la notte, spesso dopo aver già consumato un pasto serale. Le caratteristiche principali della NES includono:
Le cause della NES sono complesse e multifattoriali. Alcuni dei fattori che possono contribuire allo sviluppo di questo disturbo includono:
La predisposizione genetica e gli squilibri nei neurotrasmettitori cerebrali, come la serotonina, possono giocare un ruolo nello sviluppo della NES.
Alti livelli di stress e ansia possono influenzare i modelli di sonno e alimentazione, portando a episodi di alimentazione notturna.
Saltare i pasti o seguire diete restrittive durante il giorno può aumentare la probabilità di alimentazione notturna.
Disturbi dell’umore, come la depressione, sono spesso associati alla NES e possono contribuire alla sua insorgenza.
Pensi di soffrire di DCA?
Superare un DCA è un percorso che richiede tempo, pazienza e il giusto supporto.
Con Corabea, non sei solo: la nostra equipe di esperti è qui per aiutarti a ogni passo.
Se riconosci i sintomi dei disturbi alimentari in te stesso o in una persona cara, contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso di guarigione.
Per rendere il nostro supporto ancora più accessibile, Corabea è anche disponibile come app, che ti offre risorse utili, strumenti di monitoraggio e la possibilità di comunicare direttamente con i nostri professionisti, ovunque tu sia.
Pensi di soffrire di DCA?
Pensi di avere un rapporto particolare con il cibo?
Parlane con noi.
Corabea SRL, Via Bruno Simonucci 18 (PG)
P.iva 03923450542 –
Pec:
corabea@pec.it –
Responsabile dati:
dpo@corabea.it